Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel. 011.1967.2150 - Fax 011.1967.2194 - E.mail: lmassenz@cna-to.it
Settore Autoriparatori
CNA Autoriparatori tutela e rappresenta sindacalmente i piccoli imprenditori del settore ovvero meccatronici, carrozzerie, gommisti, centri di revisione, auto demolitori e soccorso stradale, in tutte le sedi in cui si affrontano e si decidono le prospettive, i problemi, l’applicazione di normative di interesse delle categorie. Vi aderiscono sul territorio nazionale circa 33.000 imprese.
CNA Autoriparatori ha propri rappresentanti nella commissione nazionale del Ministero dei Trasporti per la legge 122/92 ed è l’unica Associazione degli autoriparatori socia di diritto della Cuna (Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo). Inoltre il Settore Autoriparazione partecipa come soggetto attivo all’AIRC (Associazione Internazionale Riparatori Carrozzerie) di Bruxelles dove si stanno elaborando strategie a difesa della indipendenza delle imprese di autoriparazione dalle grandi case costruttrici e strumenti in grado di permettere ai singoli autoriparatori di intervenire su tutti i modelli di vetture.
CNA Carrozzerie rappresenta le imprese associate nei rapporti con le compagnie di assicurazione, con le case costruttrici, le associazioni peritali e le associazioni dei consumatori. Fornisce consulenza per la gestione del sinistro e per le problematiche riguardanti la liquidazione del danno in forma specifica. Eroga il servizio di calcolo della tariffa oraria di manodopera ed organizza seminari ed assemblee informative per la categoria.
CNA Revisioni è la più grande associazione del settore e ad essa si devono una serie di risultati a favore della categoria, fra cui il recente adeguamento della tariffa obbligatoria. Assiste gli associati nei rapporti con la Motorizzazione ed il Ministero, nonché con le Province. Rappresenta le imprese associate nei rapporti con i costruttori di strumentazione diagnostica e con le software houses.
CNA/AUTORIPARAZIONE ha rinnovato il suo portale dedicato a tutti i professionisti che operano nel mercato dell’assistenza, manutenzione e riparazione dei veicoli.
Il nuovo nome, e il nuovo indirizzo, di quello che CNA/AUTORIPARAZIONE si augura diventi il punto di riferimento certo e forte per le imprese di autoriparazione è Il Portale dell'Autoriparatore.
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Rapporti con Enti e Istituzioni ed Associazioni. Convenzioni e accordi a favore degli associati. Modifica ed aggiornamento delle leggi di settore. Assemblee con la categoria e manifestazioni pubbliche.
Assistenza lavoro. Firma dei Contratti Nazionali di lavoro e Integrativi territoriali; vertenze sindacali; interventi sulle leggi di settore (122/92 e 626/94 per quanto concerne la sicurezza dei lavoratori nelle carrozzerie e autofficine, il Dl 24/2002 sulle garanzie obbligatorie, l'Art. 80 C.d.S. Per le revisioni dei veicoli); interventi sulle varie normative in materia di ambiente; accordi con le principali Associazioni di consumatori, sotto l’egida della Camera di Commercio.
Formazione professionale. Corsi di formazione e aggiornamento tecnico su tutto il territorio nazionale. Corsi di qualificazione obbligatoria per tecnici revisioni auto. Corsi di gestione aziendale e di marketing aziendale.
Promozione. Iniziative pubbliche sul territorio ed a mezzo stampa, organizzazione di gruppi di lavoro e coordinamento interno; iniziative nelle principali città d’Italia per il controllo gratuito dei gas di scarico e check-up dell’auto; collaborazione con le Associazioni dei consumatori.
Servizi tradizionali. Contabilità, buste paghe, dichiarazioni dei redditi, modello unico dichiarazione ambientale. Pratiche con la Camera di Commercio. Visite mediche periodiche obbligatorie per titolari e dipendenti. Assistenza legale ed assicurativa.
Settore Tintolavanderie
Il Settore Tintolavanderie tutela e rappresenta le imprenditrici e imprenditori operanti nel campo delle tintolavanderie ed affini.
A livello nazionale esplica la sua attività in prevalenza nei riguardi dell’Unione Europea, del Governo e del Parlamento italiani e mira al conseguimento di vantaggi normativi ed economici per i Soci. E’ inoltre assai importante il suo confronto con le Associazioni nazionali dei Consumatori, che ha soprattutto il fine di migliorare le relazioni delle ditte con gli utenti. Proprio in tale ottica, CNA Servizi alla Comunità- Settore Tintolavanderie è impegnata da tempo, assieme alle altre associazioni imprenditoriali, a promuovere una legge di settore che, disciplinando in modo più restrittivo i requisiti professionali necessari ad entrare ed operare nel comparto, garantisca e tuteli davvero la clientela. Tra i risultati ottenuti meritano di essere ricordati:
Consulta il sito nazionale: CNA Servizi alla Comunità