"Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di austerity, occorre invece sostenere gli investimenti, l’occupazione e le aree più deboli. Serve un’azione su più fronti e con molteplici strumenti, che vanno dalla legge di bilancio fino alla piena attuazione della riforma fiscale e alla realizzazione del Pnrr e di politiche di semplificazione". Lo ha sottolineato CNA, insieme alle altre confederazioni dell'artigianato, all’audizione sulla manovra svoltasi oggi davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera. Le tre Confederazioni hanno indicato tra le priorità il capitolo lavoro sia per recuperare potere di acquisto ai redditi erosi dall’inflazione, sia per creare le condizioni di una crescita anche qualitativa dell’occupazione.