Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel. 011.1967.2185 - Fax 011.1967.2192 - E-mail: eschina@cna-to.it
Siamo anche su facebook cerca CNA Alimentare Torino!
Vi aderiscono circa 15.000 tra imprenditori ed imprese associate, di cui 800 in Piemonte e 450 nella Città Metropolitana di Torino, costituendo la maggiore organizzazione sindacale del settore a livello nazionale.
La CNA Agroalimentare si occupa di:
L'Unione cura la valorizzazione e la salvaguardia della tipicità e della qualità dei prodotti locali promuovendoli attraverso la diffusione dei marchi di protezione (Dop, Igp, Sgt) e la condivisione dei disciplinari di produzione per l'uso del marchio "Piemonte Eccellenza Artigiana" .
CNA Agroalimentare promuove inoltre iniziative quali: il Salone del Gusto di Slow Food e Cioccolatò a Torino (come membro dei partenariati che realizzano tali iniziative), e Expo Sapori a Milano, supportando anche le imprese in numerose missioni estere, per manifestazioni e fiere di settore.
CNA insieme a Coldiretti e Camera di commercio di Torino è stata promotrice della costituzione del comitato Ogm Free Project e aderisce alla Coalizione Italia Europa liberi da OGM, con lo scopo di fornire alle imprese formazione e informazioni circa gli alimenti geneticamente modificati.
La CNA Agroalimentare Piemonte, infine, insieme ad altre Associazioni dell'artigianato e dell'agricoltura, alle aziende specializzate nella produzione di giandujotti, sta chiedendo il supporto ai Ministeri competenti per avere sostegno presso l'Unione europea per l'istituzione di un disciplinare Igp sul Giandujotto di Torino.
Per ulteriori approfondimento si rimanda al sito nazionale CNA Agroalimentare.