CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - CNA Artistico e Tradizionale
CNA Artistico e Tradizionale (lavorazione metalli e pietre preziose, ceramica, restauro beni culturali, mobili, ferro battuto, strumenti musicali tradizionali)

Sede Direzionale di Torino

Via Millio 26 – 10141 Torino - Tel. 011.1967.2149-2107 - Fax 011.1967.2194 - Email: cspataro@cna-to.it 

  • Presidente Aggregazioni di Mestiere: Luca Emilio Brancati
  • Responsabile: Costantino Spataro
L'aggregazione è composta dai seguenti mestieri:

Restauratori, presidente: Luca Emilio Brancati
Lavorazioni artistiche, presidente: Debora Casa

CNA Artistico e Tradizionale è l’Aggregazione di mestiere della CNA che rappresenta e tutela i mestieri artistici e tradizionali: lavorazioni dei metalli preziosi, gioielleria, liuteria, ceramica d’arte e di tradizione, lavorazione del ferro battuto, mobili d’arte, restauro dei beni culturali. 

I mestieri artistici e tradizionali italiani, elencati nel Dpr n°1202 dei 1955 e sostituiti con il Decreto del Presidente della Repubblica n°537 dell’8 giugno 1964, sono esercitati, in prevalenza, utilizzando la forma dell’impresa artigiana. Per tale ragione l’obiettivo globale dell’Unione è quello di valorizzare le potenzialità di tali imprese portando l’attenzione delle funzioni istituzionali e del mercato su quanto ha necessità di evolvere e su quanto rischia di scomparire, tenuto conto che questi settori produttivi si esprimono in un equilibrio artistico di funzione e d’uso e con alto valore aggiunto. Un valore aggiunto che necessita di qualificati ancoraggi per sottrarsi ai diversi fattori d’impoverimento in quanto non solo settore produttivo ed economico ma anche "espressione ed immagine d'identità nazionale".

Uno strumento indispensabile per la tutela del mondo dell’Artigianato Artistico, Tradizionale e Tipico di Qualità è il marchio "Piemonte Eccellenza Artigiana"per il quale CNA offre ai propri associati un servizio di assistenza alla compilazione della domanda di ammissione, nonchè sostegno per i progetti e le iniziative annesse.

Servizi alle imprese del settore

Associazionismo. Promuove l’associazionismo tra le imprese.

Assistenza lavoro. Assistenza contrattuale; negoziazione dei contratti collettivi di lavoro per il settore orafo-argentiero e per quello ceramico; vertenze sindacali.

Formazione. Formazione e apprendistato riqualificato all’interno della scuola e delle botteghe.

Promozione. Partecipazione a mostre e fiere di settore in Italia e all’estero; qualificazione e tutela dei mestieri in via di estinzione; promozione e valorizzazione delle imprese artigiane che hanno come comune denominatore la sapienza artigianale ed artistica, coniugata con la creatività e l’innovazione.

Consulenza aziendale - legale, fiscale, tributaria (dall'inquadramento al pensionamento).

Credito agevolato.

Visite Mediche per i dipendenti.

Consulenza in materia di sicurezza sul Lavoro (DVR, Piani di Sicurezza)

Consulta il sito nazionale: CNA Artistico Tradizionale

CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Via Millio 26 10141 Torino (To) - Italia
Tel. +39.011.1967.2111 - Fax +39.011.1967.2194 - 2192 - 2251 - P. Iva 06611450013 Cod. Fiscale 80082230014
Informativa Privacy CNA Torino - Informativa cookie e di navigazione del sito internet - Informativa Legge 124/2017