Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel. 011.1967.2152 - Fax 011.1967.2192 - E-mail: astefanoni@cna-to.it
- Presidente Aggregazione di Mestiere: Mioara Verman
- Vice Presidente Aggregazione di Mestiere: Claudio Azzolini
- Responsabile: Vitaliano Alessio Stefanoni
L'Aggregazione è composta dai seguenti mestieri:
Moda Tessile Abbigliamento, presidente: Mioara Verman
Moda, Calzature, pelletteria, pellicceria, presidente: Alberto Campra
Moda su misura, presidente: Cristiana Righetti
Filiera della Moda, presidente: Rossella Calabrò
CNA Federmoda tutula e rappresenta sindacalmente, all'interno del Sistema CNA Torino, le aziende del settore: tessile-abbigliamento, confezione, maglieria, gioielleria e bigiotteria di alta gamma, bottoni, nastri, calzature e pelletteria.
CNA Federmoda si propone quale luogo privilegiato per favorire l’incontro tra i professionisti del settore moda, con l’obiettivo di consentire uno scambio di esperienze e di competenze ma anche di generare scambi economici privilegiati tra artigiani e piccole industrie per la realizzazione di prodotti finiti di alta qualità a chilometri zero, fortemente connotati dal punto di vista territoriale.
CNA Federmoda valorizza e promuove la cultura delle lavorazioni artigianali che in questo settore più che in altri distingue la qualità del vero made in Italy in Italia e nel mondo.
CNA Federmoda ha ideato e registrato, nel 2010, il marchio collettivo Slow fashion, per identificare le produzioni moda che rispettano il requisito 100% Italia ai sensi della legge 106/2009.
CNA Federmoda è, inoltre, promotore e sostenitore, sin dalla prima edizione, insieme alla Camera di commercio di Torino, della Torino Fashion Week.
CNA Federmoda è partner della Fondazione Circolo dei lettori e organizza, con cadenza periodica, il ciclo di appuntamenti #artigianato&design per presentare stilisti e designer.
In particolare, ti proponiamo:
- l’utilizzo gratuito del marchio collettivo “Slow fashion” con la certificazione di prodotto 100% Italia e uno spazio gratuito sul portale www.slowfashionitalia.it
- una consulenza gratuita sull’etichettatura obbligatoria dei prodotti tessili (regolamento 1007/2001/Ue)
- la partecipazione a sfilate collettive ed eventi moda in location prestigiose a Torino e provincia
- supporto per la creazione di progetti di coworking e spazi collettivi di vendita al pubblico
Consulta il sito nazionale:
CNA Federmoda