Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel. 011.1967.2244 - Fax 011.1967.2194 - E.mail:
CNA Produzione è l’Aggrezione di mestiere della CNA che tutela e rappresenta le aziende artigiane e le piccole imprese del Settore Meccanica che comprende anche nautica, chimica e plastica e del Settore Legno/Arredo che comprende ditte produttrici di legno, mobili da arredamento e serramentisti. Vi aderiscono circa 2000 imprese nella Città Metropolitana di Torino.
Settore Meccanica, Gomma-plastica, chimica, elettronica
Il Settore Meccanica tutela e rappresenta aziende artigiane e piccole industrie appartenenti ai comparti della metalmeccanica, gomma, plastica, elettromeccanica, elettronica, medicale, chimica e nautica. Vi aderiscono circa 1500 imprese nella Città Metropolitana di Torino.
L’Aggregazione di mestiere CNA Produzione - Settore Meccanica, Gomma-plastica, chimica, elettronica sottoscrive i contratti collettivi nazionali, gli integrativi regionali, svolgendo attività di rappresentanza e di lobby presso tutte le istituzioni. Tramite la Rete Internazionale degli Organismi di Subfornitura Cooperazione e Parternariato Industriale (Riost) è presente a livello comunitario ed internazionale. Partecipa al comitato nazionale network della Subfornitura che gestisce una banca dati imprese, strumento online per trovare subfornitori, l'osservatorio per indagare le tendenze sul mercato. Inoltre l’Aggregazione di mestiere è promotrice a livello nazionale ed europeo di proposte di regolazione dei rapporti contrattuali tra imprese committenti ed imprese subfornitrici e fornitrici, con particolare riferimento ai tempi di pagamento. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Internet CNA Produzione.
Servizi alle imprese del settore
CNA Produzione coordina a livello nazionale Consortium Italian Technology, un consorzio di aziende operanti nei settori della meccanica di precisione, dell'automazione, degli stampi e dello stampaggio, delle guarnizioni in gomma e plastica, dei calibri ed attrezzature di controllo, delle molle di precisione che partecipano a fiere internazionali di settore (A&T, Hannover Messe, Mecspe).
Assistenza al lavoro. Consulenza.
Normative Tecniche. Incontri e seminari di aggiornamento sulle normative tecniche come la certificazione Uni EN Iso 9001, marcatura CE, le qualificazioni inerenti le norme tecniche per le costruzioni.
Promozione/Internazionalizzazione. Ricerca di nuovi mercati, promozione internazionale. Partecipazioni a Fiere e missioni nazionali ed internazionali. Progetti di accompagnamenti all'internazionalizzazione sui mercati mondiali. Attiva uno specifico sportello che si caratterizza per incontri personalizzati con esperti in contrattualistica internazionale, in spedizioni doganali e sull'applicazione corretta della nuova legge sul made in italy.
Il Settore Legno/Arredo rappresenta e tutela le imprese operanti nel settore legno e mobili di arredamento e i serramentisti. Vi aderiscono oltre 25.000 imprese a livello nazionale di cui 500 nella Città Metropolitana di Torino.
L’Aggregazione di mestiere CNA Produzione - Settore Legno rappresenta e interpreta gli specifici interessi delle piccole imprese del legno (produttori mobili e arredamento, porte e finestre, tappezzierire, stauro e lavorazione del legno), stipula accordi sindacali e contratti di lavoro per i dipendenti dalle imprese artigiane, è impegnata nello sviluppo della promozione, ha propri rappresentanti in enti, comitati, istituti di certificazione, etc.
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Costituzione di consorzi di imprese settoriali per garantire alle piccole imprese una più forte presenza sui mercati internazionali come il Consorzio Legno-Legno che offre specifici servizi alle imprese associate produttrici di porte e finestre e il Consorzio Arte e Restauri Eccellenza Artigiana.
Assistenza lavoro. Assistenza contrattuale; consulenza Ambiente Settore Legno; consulenza per l’iscrizione nell’elenco delle imprese artigiane eccellenti del Piemonte, settori: legno e restauro ligneo; Qualità e certificazione del processo produttivo; stipula del Contratto nazionale di lavoro e integrativi territoriali; vertenze sindacali.
Innovazione/Promozione. Per caratterizzare sempre di più l'arredo in legno ed in tappezzerie/tessuti l'unione propone iniziative e concorsi per il matching con i professionisti del design e dell'architettura al fine di elevare la qualità e di individuare nuovi filoni progettuali. Inoltre promuove iniziative espositive delle aziende contraddistinte dal marchio di “Piemonte eccellenza artigiana” nei circuiti delle Dimore Sabaude.
Normazione tecnica. Accompagna le aziende ( serramentisti, lavorazioni di strutture di legno massiccio) soggette alla Direttiva prodotti per le costruzioni 89/106/Ce, interessate alla Marcatura CE, ai seminari tecnici e alla messa in relazioni con gli enti di certificazione e con gli esperti in consulenze per la predisposizione del piano di controllo di fabbricazione (FPC).
Promozione. Partecipazione e organizzazione di mostre e fiere.