Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel 011.1967.2111 - Fax 011.1967.2194 - E.mail: cnapensionati@cna-to.it
CNA Pensionati è l’associazione pensionati della CNA a cui possono associarsi anche anziani percettori di trattamenti pensionistici erogati da Enti previdenziali italiani.
E’ una grande organizzazione degli anziani che associa 200.000 iscritti in Italia di cui 4.200 nella Città Metropolitana di Torino .
Presente in ogni provincia e nei maggiori comuni assiste i pensionati nelle pratiche per la pensione o la ricostruzione di essa e per qualsiasi informazione in materia di previdenza, sanità, infortuni attraverso il patronato Epasa/CNA. Mentre per quanto riguarda i servizi relativi alla dichiarazione dei redditi, ai modelli Red e Isee attraverso il Caaf Pensionati (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale).
CNA Pensionati offre gratuitamente (tramite Unipol Assicurazioni) una assicurazione contro scippi e rapine della pensione fino a due milioni di lire e, in caso di invalidità oltre il 30 per cento, la possibilità di un risarcimento economico. Inoltre copre economicamente i ricoveri a seguito d’infortunio oltre 70 tipi di grandi interventi chirurgici. CNA Pensionati ha sottoscritto un accordo con il gruppo Unipol per una riduzione della tariffa Responsabilità Auto e agevolazioni per la tariffa incendio e furto. 10 per cento in meno sulla Rc-auto per i soci ultracinquantenni e 15 per cento in meno sulla tariffa incendio e furto. Le polizze sono valide anche all'estero. Numerose banche nazionali e locali riconoscono ai soci CNA Pensionati agevolazioni e tassi d’interesse vantaggiosi.
CNA Pensionati è presente con proprie sedi in Germania, Svizzera, Belgio, Usa, Australia, e Canada con lo scopo di difendere e sviluppare i diritti dei nostri connazionali per favorirne il coinvolgimento nelle iniziative associative e sindacali e rinsaldare i legami con le comunità italiane all’estero per erogare servizi sociali specifici a favore degli appartenenti.
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Organizzazione di gite turistiche e soggiorni termali, al mare e nelle altre località a prezzi agevolati per aiutare gli anziani a sentirsi meno soli e a fare una vita associativa. Le associazioni territoriali della Federazione stanno organizzando circoli e momenti di volontariato.
Assistenza. Assistenza nelle pratiche per la pensione o la ricostruzione di essa e per qualsiasi informazione in materia di previdenza, sanità, infortuni.
Promozione. "Verde Età", la rivista della CNA Pensionati viene inviata gratuitamente a casa di ogni socio: 48 pagine a colori d’informazione, inchieste, notizie, attualità, cinema, musica, libri, informazioni sanitari e previdenziali.