CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Chi Siamo
Sosteniamo la più grande azienda italiana
La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) è la più grande Associazione di rappresentanza delle micro e piccole imprese dell'artigianato, del commercio-servizi e dell'industria nella Città Metropolitana di Torino, con oltre 12.500 soci che diventano più di 30 mila in Piemonte e 650 mila in Italia.

Dal 1946, anno della sua fondazione, CNA è al fianco degli artigiani, delle piccole industrie del manifatturiero, del commercio, del turismo e dei servizi e dei nuovi lavoratori autonomi, dando voce alle loro richieste di fronte alle Istituzioni, alle Pubbliche amministrazioni e ai Sindacati dei lavoratori. Con la CNA gli imprenditori trovano inoltre tutte le risposte per una efficiente gestione aziendale, grazie ad un sistema di servizi che spazia dalla contabilità alla consulenza in materia ambientale, per arrivare alla formazione rivolta a Soci e dipendenti e alla consulenza al credito.

CNA significa, infine, opportunità di incontro e di confronto con gli altri imprenditori del proprio settore, un riferimento che continua anche dopo il pensionamento, con i servizi di assistenza e consulenza previdenziale erogati dal patronato Epasa-Itaco e con la CNA Pensionati, la Federazione nazionale artigiani pensionati che conta circa 3900 Soci nella Città Metropolitana di Torino e quasi 9000 in Piemonte.

La sede direzionale della CNA è in Via Millio 26, a Torino.

Per qualsiasi domanda, informazione o chiarimento il Numero Verde CNA è al Vostro ascolto. Non esitate dunque a chiamarci al numero 800.81.20.40. La telefonata è gratuita.

CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Via Millio 26 10141 Torino (To) - Italia
Tel. +39.011.1967.2111 - Fax +39.011.1967.2194 - 2192 - 2251 - P. Iva 06611450013 Cod. Fiscale 80082230014
Informativa Privacy CNA Torino - Informativa cookie e di navigazione del sito internet - Informativa Legge 124/2017