Novità di Settore

CNAcademy: possibilità di Stage curriculare tramite la Fondazione ITS-GREEN TECH

04/02/2025
CATEGORIE:
Installazione e Impianti
STAMPA
CONDIVIDI
cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1824
Copia link

CNA Torino, mediante CNAcademy, sostiene l’inserimento in azienda di giovani che attraverso stage/tirocinii intraprendano un percorso formativo in un’ottica di eventuali assunzioni future.

 

Nel quadro di molteplici collaborazioni con scuole, aziende ed enti la CNA Torino lo scorso anno ha  siglato una convenzione con l’ITS GREEN TECH (www.its-greentech.it), istituto Tecnico Superiore che eroga corsi biennali di specializzazione tecnica post-diploma, nell'ambito dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile.


I corsi, (per info www.its-greentech.it
) hanno l’obiettivo di preparare quadri intermedi specializzati, dotati delle competenze necessarie per interpretare e governare al meglio i processi e le sfide di cambiamento, creando correlazione fra percorsi teorici e attività pratiche realizzate in azienda.


I profili che possono essere inseriti sono sia in ambito impiantistica che edilizia e costruzioni,


A titolo di esempio le principali mansioni: 
- Progettazione edilizia e utilizzo software come BIM e CAD;
- Certificazioni energetiche, APE;
- Consulenza e tecnico commerciale;
- Progettazione e dimensionamento impianti;
- Manutenzione e installazione impianti;
- Modellazione energetica e utilizzo di software come Edilclima, Termus, ecc..

I corsi sono biennali e prevede uno stage di 700 ore da svolgere nel periodo febbraio-giugno, per tutti gli studenti del secondo anno.

 

L’ITS GREEN TECH ha informato l’Associazione che ci sarebbero ancora disponibilità di possibili percorsi di stage, a partire da febbraio: a seguito di ciò eventuali imprese associate del settore potrebbero fruire di questa possibilità, inserendo temporaneamente nella propria azienda allievi dell’ITS.

Lo stage è gratuito, le coperture Inail e assicurative sono a carico di ITS Green Tech, gli studenti hanno già gli attestati di sicurezza generale e specifica rischio alto.

L'azienda dovrà solamente stipulare con l'ITS una convenzione di stage, ed essere in regola con gli adempimenti previsti dalla normativa antinfortunistica vigente.


Le aziende interessate a valutare la possibilità di ospitare uno studente della Fondazione ITS- GREEN TECH Piemonte o per avere ulteriori informazioni possono contattare la referente di CNAcademy: Gisella Roggero groggero@cna-to.it - cell. 3346437882

TAG:
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
04/02/2025

Comune di Ivrea e CNA Torino firmano un protocollo per mappare le imprese

Oggi presso la Sala Dorata del Palazzo Municipale di Ivrea, è stato firmato un Protocollo d'intesa...

Leggi di più
03/02/2025

ATTENZIONE MEPA: Novità dal correttivo al Codice degli Appalti - Occorre aggiornare le dichiarazioni relative al fatturato

Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce...

Leggi di più
29/01/2025

Pubblicata la nuova edizione della Norma CEI 79-3 sugli impianti di allarme intrusione e rapina

Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha pubblicato, a fine dicembre 2024, la Nuova Edizione...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!