Novità generali

RENTRI: iniziano le iscrizioni per i produttori di rifiuti

09/10/2024
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1785
Copia link

RENTRI: iniziano le iscrizioni per i produttori di rifiuti

 

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è un sistema digitale creato dal Ministero dell’Ambiente per monitorare la movimentazione e il trasporto dei rifiuti in Italia, come previsto dal Decreto Legislativo 152/2006. Questo strumento permette la digitalizzazione dei documenti legati ai rifiuti, facilitando la raccolta e il controllo dei dati ambientali.

 

Soggetti interessati:

 

• Enti e imprese che trattano rifiuti

• Produttori di rifiuti pericolosi

• Trasportatori e commercianti di rifiuti

• Consorzi per il recupero di rifiuti

• Altri soggetti che gestiscono rifiuti non pericolosi

 

Scadenze di iscrizione:

 

  1. Dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025:

Impianti di trattamento, trasportatori, commercianti, consorzi e produttori di rifiuti pericolosi (oltre 50 dipendenti, solo per quanto riguarda i produttori).

  1. Dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025:

Produttori di rifiuti pericolosi (11-50 dipendenti).

  1. Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026:

Produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti).

 

Novità e Obblighi:

 

• Introduzione di nuovi modelli di formulari e registri a partire dal 13 febbraio 2025.

• Obbligo di tenuta del registro di carico e scarico in formato digitale.

• I dati del registro devono essere inviati mensilmente in formato XML. Sanzioni: Il mancato rispetto delle scadenze e delle normative comporta sanzioni, quindi è fondamentale che le imprese si allineino alle nuove disposizioni per evitare problematiche legali.

 

Per informazioni: CNA Ambiente e Sicurezza, tel. 011.1967.2611, asq.ambiente.sicurezza@cna-to.it

 

 

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
08/07/2025

Attenzione dal 1 settembre 2025: divieto utilizzo e commercializzazione cosmetici contenenti nuove sostanze classificate CMR

E' stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877 che modifica l’allegato II del Regolamento (CE)...

Leggi di più
04/07/2025

Un “Voucher certificazioni” per la competitività e sostenibilità delle pmi

La Regione Piemonte ha annunciato la prossima pubblicazione, nell'ambito del PR FESR 2021-2027, di...

Leggi di più
03/07/2025

Bando autoproduzione energia Fonti Rinnovabili Pmi. CNA: “Bene riapertura sportello fino al 30 settembre impianti fotovoltaici autoconsumo”

La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi- FER” prevede un...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!