Informativa Privacy Whistleblowing a terzi
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, ai soggetti segnalati, ai testimoni e alle altre persone coinvolte e menzionate nella segnalazione, rese identificabili.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO | I Contitolari del trattamento dei dati personali degli interessati sono:
Sede: via Millio 26 – 10141 Torino
Sede: via Millio 26 – 10141 Torino
Sede: via Millio 26 – 10141 Torino
Sede: via Millio 26 – 10141 Torino
Sede: via Millio 16 – 10141 Torino
|
DPO | Per porre domande in merito alla presente informativa sulla privacy o al modo in cui vengono gestiti i dati è possibile contattare il Responsabile della protezione dati (DPO) all’indirizzo dpocnaserto@cna-to.it. |
FONTE E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI | I dati personali sono forniti dal segnalante in occasione della segnalazione presentata utilizzando il canale interno reso disponibile dal Titolare. Nell’ambito della segnalazione acquisita, il Titolare potrà trattare dati comuni ed eventuali dati appartenenti a categorie particolari ex art. 9 e art. 10 GDPR rilevabili dal contenuto della segnalazione o acquisiti nelle successive fasi investigative. |
FINALITÀ DI TRATTAMENTO |
Acquisizione e gestione delle segnalazioni interne di illeciti della normativa nazionale ed europea in materia di whistleblowing, ivi comprese le fasi istruttorie e investigative volte all’accertamento di eventuali violazioni. |
BASE GIURIDICA | Adempiere ad un obbligo di legge previsto dal d.lgs. 24/2023 (art. 6, par.1, lett. c e art. 9, par. 2, lett. g GDPR e art. 2-octies del Codice Privacy). |
TEMPI DI CONSERVAZIONE | Le segnalazioni e la relativa documentazione sono conservate per il tempo necessario alla loro gestione e, comunque, per non più di cinque anni a decorrere dalla data di archiviazione della segnalazione. Tuttavia, laddove applicabile, tali dati personali potranno essere conservati per un periodo più lungo, se necessario per l’applicazione di sanzioni o provvedimenti disciplinari. |
DESTINATARI DEI DATI
| I dati e le informazioni personali fornite potranno essere visualizzati, trattati e utilizzati da:
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee.
|
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
| Con riferimento ai propri dati personali trattati nell’ambito della segnalazione, le persone coinvolte o menzionate nella segnalazione non possono esercitare i diritti previsti dal GDPR - per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata - in ossequio all’art. 23 del GDPR e all’art. 2 undecies del Codice privacy (d.lgs. 196/2003 e ss.ii..mm). L’esercizio di tali diritti, infatti, potrebbe pregiudicare in maniera effettiva e concreta la tutela della riservatezza dell’identità della persona segnalante e il corretto svolgimento delle attività investigative. |
RECLAMO ALL’AUTORITÀ |
Il segnalante ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 77 GDPR). |
dpocnaserto@cna-to.it
