Novità di Settore

Cioccolatò 2026: apertura iscrizioni per nuovi espositori

25/09/2025
CATEGORIE:
Agroalimentare
STAMPA
CONDIVIDI
cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1895
Copia link

In vista di Cioccolatò 2026 si comunica che sino allo scorso 20 settembre gli espositori che avevano partecipato alla rinnovata edizione 2025 hanno avuto la possibilità di opzionare, in via prioritatia, un primo modulo espositivo per la prossima edizione 2026.

 

Si informa che sono ora aperte le iscrizioni per le nuove aziende che intendano partecipare a Cioccolatò 2026.

 

A tal fine, per opportuna conoscenza, si allega la documentazione informativa pubblicata al seguente link https://www.cioccola.to.it/page/diventa-espositore-cioccolatohttps:/

 

- Norme di partecipazione a CioccolaTò

- Domanda di ammissione a CioccolaTò

- Autocertificazioneper le sole aziende iscritte alla Camera di commercio di Torino che intendono usufruire degli aiuti di Stato godendo delle tariffe agevolate.

 

Si precisa che la compilazione del modulo di autocertificazione è richiesto in quanto sussiste l'obbligo di assicurazione da danni catastrofali, introdotto con L. 30/12/2023, n. 213, art. 1 c. 101, a carico di tutte le imprese.

Le tempistiche di entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione da danni catastrofali previste dal D.L. del 31/03/2025, n. 39, art. 1 c. 1 sono il 31.03.25 per le grandi imprese, il 01.10.25 per le medie imprese e il 31.12.25 per le micro e piccole imprese.

 

Le Pubbliche Amministrazioni devono tener conto di quest'obbligo per ogni beneficio, sussidio o aiuto erogabile.

La scadenza della presentazione delle domande è il 15 novembre ore 12:00.  Il saldo della quota di partecipazione dovrà essere versato entro il 31 dicembre 2025.

 

Si segnala altresì che, secondo quanto riportato nelle norme di partecipazione all'articolo 3.2 Accoglimento delle domande,  "L'Organizzatore si occuperà di istruire l’ammissibilità delle domande di partecipazione che verranno sottoposte alla valutazione del Comitato di Indirizzo costituito dalla Camera di commercio di Torino, la Città di Torino, la Regione Piemonte e le locali Associazioni di categoria".

 

Per qualsiasi delucidazione in merito potete scrivere al seguente indirizzo email: agroalimentare@to.camcom.it

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
16/09/2025

Focus manifattura Progetto "Impresa Servita": prossima tappa 1° ottobre

Prosegue Focus Manifattura, Progetto "Impresa Servita", realizzato con il contributo della Camera...

Leggi di più
16/09/2025

CNA Produzione a MECSPE 2026, Bologna 4-6 marzo 2026

Sono aperte le iscrizioni al MECPSE 2026, la principale fiera dell’industria manifatturiera in...

Leggi di più
15/09/2025

Bonus patente 2025 per il trasporto di mezzi pesanti

Con la presente si comunica che entro il mese di ottobre 2025 sarà attiva la piattaforma...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!